Sicurezza degli alimenti: garanzia per la salute

Sicurezza degli alimenti significa:

- che un alimento non deve provocare danni e non avere in se il rischio di produrre inconvenienti alla salute.

- sicurezza nutrizionale: un alimento deve contenere in sé sostanze nutritive essenziali e nel contempo evitare effetti nocivi per la salute, tra cui anche effetti anti-nutritivi.

- che le condizioni igienico-sanitarie devono essere garantite in tutte le fasi: produzione, trasformazione, distribuzione, ristorazione. Con il termine ristorazione s'intende soprattutto la ristorazione familiare. E' necessario che il consumatore acquisisca delle conoscenze per usare il prodotto nel modo migliore e per ottenere dei risultati ottimi in modo sano.

- adottare adeguati metodi di produzione: allevamenti estensivi o che rispettino pienamente, il "benessere dell'animale", utilizzo di mangimi controllati, coltivazioni con metodi di lotta integrata o biologica, procedimenti artigianali di trasformazione.

- uso assennato di: medicinali veterinari, fitofarmaci, assenza di o.g.m., metalli pesanti, contaminazione ambientale ecc e di tutti gli additivi chimici.

- mantenimento delle caratteristiche nutrizionali: su questo punto vi è una netta separazione tra grande produzione industriale e produzione artigianale. Spesso nella grande industria la qualità degli elementi utilizzati. l'uso di grassi e ed oli a basso costo, di scarti di lavorazioni e di sottoprodotti, l'utilizzo sempre più massiccio di prodotti chimici, aromatizzanti, coloranti, addensanti, coadiuvanti tecnologici, rendono la sicurezza nutrizionale molto precaria.

- rispetto delle caratteristiche organolettiche del prodotto (il gusto, l'odore, il colore, la consistenza) che però sono spesso presenti anche nei prodotti industriali, resi appetibili, ma con poche qualità nutrizionali, rendendone difficile la distinzione. Quotidianamente infatti, acquistando prodotti dalle grandi catene produttive, il nostro palato viene letteralmente "bombardato" da un eccesso di sapori e di gusti (iper-sapore) che gioca sul concetto dell'assuefazione (pensiamo alle varie salse, ai biscotti ecc..).

Nessun commento: